Protocollo di Valutazione aa.ss. 2021/24

Il collegio docenti DELIBERA l’adozione del Protocollo di Valutazione aa.ss. 2021/24

1. Principi, oggetto, finalità della valutazione (cfr DPR 249/1998 art. 2, c.5; D.Lgs 62/2017 art. 1)
“La valutazione ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento delle
alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti […] ha finalità formativa ed educativa e concorre al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo degli stessi, documenta lo sviluppo dell’identità personale e promuove la autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze”.
La valutazione costituisce un momento essenziale dei processi di apprendimento e di
insegnamento. È fondamentale che sia centrata sui processi di apprendimento piuttosto che sui prodotti. La valutazione ha quindi per oggetto il processo e i risultati di apprendimento degli alunni in riferimento ai seguenti ambiti:
● le CONOSCENZE, intese come contenuti appresi, idee chiave, fatti, teorie, concetti;
● le ABILITÀ, intese come capacità, processi cognitivi, metodi, procedure;
● le COMPETENZE, intese come uso funzionale e personale delle conoscenze e delle abilità.
La valutazione non è mai fine a se stessa, ma è propositiva, infatti deve riferirsi all’attività e non alla persona, che viene così sostenuta anche nella motivazione ad apprendere. È essenziale fare in modo che i bambini non focalizzino la loro attenzione sul giudizio, ma sulla capacità di superare le difficoltà […].

Protocollo per la valutazione nel primo ciclo aa.ss. 2021-2024