Disposizioni avvio Didattica a distanza
Gentili genitori,
ci ritroviamo a dover affrontare momenti di chiusura delle scuole e attuare la didattica a distanza per gli alunni della scuola secondaria e primaria. Sono stati mesi che ci hanno visti impegnati a programmare e organizzare tali attività, sulla base delle disposizioni che il Dipartimento di Sanità Pubblica ha dato alle classi che sono state sottoposte a quarantena.
Oggi stiamo riorganizzando il servizio alla luce dell’Atto del Presidente della Giunta Regionale Regione Emilia Romagna DECRETO Num. 22 del 26/02/2021, dando seguito, alla sospensione delle attività didattiche in presenza da lunedì 1 marzo al giorno 14 marzo 2021 per tutte le classi della scuola Frank e Matteucci. Durante la sospensione le attività seguiranno in prima istanza le modalità stabilite dal Regolamento sulla DDI approvato dal Collegio dei Docenti, pubblicato sul sito web al seguente link di collegamento: https://www.icgranarolo.edu.it/indicazioni-sulla-didattica-digitale-integrata-a-s-2020-21/
Le modalità delle attività sono fornite a partire dalla giornata odierna attraverso classroom dai docenti del Team (per la scuola Primaria) e del Consiglio di classe (per la scuola Secondaria). Sarà garantita l’attività scolastica in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (DSA, alunni non italofoni, alunni con PDP,…), con un orario in presenza dalle ore 08.00 alle ore 11.00 alla scuola secondaria Matteucci e dalle ore 08.30 alle ore 12.30 (pasto incluso) alla scuola primaria Frank.
Il trasporto scolastico non sarà attivo e le famiglie dovranno provvedere autonomamente ad accompagnare i figli a scuola. Qualora la famiglia decidesse di avvalersi soltanto della didattica a distanza, deve comunicarlo via mail a boic82600v@istruzione.it
In base alla Nota 1990 del 5 novembre 2020, si ricorda che, dietro specifiche, espresse e motivate richieste, può essere garantita la didattica in presenza anche agli alunni figli del personale sanitario (…), direttamente impegnato nel contenimento della pandemia in termini di cura e assistenza ai malati e del personale impiegato presso altri servizi pubblici essenziali. Queste famiglie dovranno effettuare richiesta alla mail boic82600v@istruzione.it per l’autorizzazione.
Al fine di supportarVi nel dare attuazione, per quanto di competenza, all’Ordinanza citata, se ne richiamano i contenuti di specifico interesse:
– paragrafo 1, lettera a): “è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori dei comuni, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. Sono comunque consentiti gli spostamenti, anche verso altri comuni, qualora strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita. … “;
– paragrafo 2: “in ragione delle indicazioni pervenute dalle competenti Aziende sanitarie nelle note relative all’andamento epidemiologico della popolazione in età scolare … fermo restando lo svolgimento in presenza della scuola dell’infanzia, le attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso dei laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali … garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata”.
Al fine di dare seguito alla possibilità di usufruire del prestito in comodato d’uso, è necessario inoltrare richiesta all’indirizzo boic82600v@istruzione.it
Si confida nell’utilizzo corretto dell’hardware dato in comodato d’uso. Eventuali danneggiamenti saranno a carico della famiglia. Sono sospese le attività di ricevimento del pubblico, che potrà comunque richiedere la consulenza agli uffici di segreteria e il ricorso alle necessarie attestazioni in modalità on line.
Sperando che il momento passi presto, confidiamo nella più ampia collaborazione di tutti per poter dare la migliore risposta organizzativa possibile rispettando le condizioni di eccezionalità ed urgente necessità di tutela pubblica, volte a contrastare e contenere il diffondersi del virus.
La Direzione