25 Aprile 2020

 

Vogliamo condividere il video prodotto dal Comune di Granarolo, con la partecipazione del Comitato delle Celebrazioni, che rappresenta il frutto della sinergia tra diverse istituzioni e associazioni (Città di Granarolo dell’Emilia, Istituto  Comprensivo Granarolo dell’Emilia, Comitato delle Celebrazioni,  ANPI Associazione Nazionale Partigiana Italiana), che vede impegnato, in prima linea da anni, l’Istituto Comprensivo con i nostri studenti e i nostri insegnanti. Le pratiche consolidate di riflessione, elaborazione e riproduzione dei contenuti sui temi della liberazione, sono patrimonio di tutte le bambine e i bambini, di tutte le ragazze e i ragazzi della nostra comunità scolastica. Le classi quinte della scuola primaria, le classi terze della scuola secondaria di primo grado e le scuole dell’Infanzia nonostante l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, si sono impegnate in un modo “nuovo” per celebrare il Settantacinquesimo Anniversario della Liberazione, 21- 25 Aprile 1945 – 2020 dall’occupazione nazi-fascista (Liberazione della Città di Bologna, 21 aprile 1945). In questa pagina sono pubblicate (in corso di aggiornamento) i contributi pervenuti dai nostri studenti:

Sezione Rane: breve video #andràtuttobene e come costruire la bandiera italiana

Come costruire la bandiera italiana
Video 25 aprile 

Classe 5°A: breve video con frasi tratte da testimonianze orali e pagine di diario di partigiani con audio musicale

25 aprile 5A
#ioresistoperchè

Classe 5°B: “La guerra di Piero” di Fabrizio  De Andrè commentata e illustrata dagli alunni

La guerra di Piero classe 5B

Classe 5°C: breve presentazione video con slogan ispirati all’evento della Liberazione. Rappresentazione iconografica, confronto tra Emblema della Repubblica e Emblema dei giorni nostri “Insieme ce la faremo”

Presentazione classe 5 C

Classe 5°D: video con elaborazione delle attività svolte dagli alunni sui temi della Liberazione con audio musicale

25 aprile 2020

Classe 5°E: cortometraggio #IoResistoPerché, realizzato con gli slogan degli alunni. La voce degli alunni della classe 5^ E commentano le Foto storiche della guerra (archivio storico di Bologna)

#ioresistoperchè5E
Resistenza  a Bologna

Classi 3° sec. I grado: video musicale “Bella Ciao” e brevi video di letture degli alunni.

Viva la Resistenza di Y.Feraru
25 Aprile di M. Marzocchi
Contributo di I.Prodigo
Contributo di M.Ricchiuto

I nostri Ringraziamenti

Ai link di collegamento potrete trovare, inoltre, anche il video commemorativo della Città Metropolitana di Bologna che attraverso le immagini originali dell’epoca, fotografa la storia della liberazione vissuta nei comuni bolognesi. Le famiglie sono invitate ad esporre il tricolore alle finestre. 

Bella Ciao 75° Anniversario della Liberazione

La Liberazione nella città metropolitana